Associazione Canile Naturno ODV - trasferiti, ma sempre presenti
Da giovedì 26 giugno è giunto il momento: gli animali e l'associazione Canile di Naturno si sono trasferiti a Santa Valburga in Val d'Ultimo. Non ci sono più animali nella struttura di Plaus/Naturno e non si tratta più di un canile in questo momento, in quanto la licenza per la gestione di un canile, che è stata rilasciata all'associazione, è scaduta quando questa si è trasferita. La proprietaria dell'immobile, che dal 2008 è stato affittato all'associazione "Tierheim Naturns-Canile di Naturno", ha disdetto il contratto di locazione e, a quanto pare, vuole vendere l'immobile a scopo di lucro. L'associazione gestisce il rifugio dal 2007 e dal 2008 - dopo l'acquisto dell'immobile da parte dell'attuale proprietaria e allora vice-presidente e gestrice del canile – in possesso di regolare licenza.
______________________________________________
Naturalmente, l'associazione di volontariato non si è trasferita volontariamente e ha fatto tutto il possibile per acquisire la proprietà stessa, ma in un mondo in cui regnano il denaro e il profitto, un'associazione di volontariato non può competere. Quindi non abbiamo avuto altra scelta se non quella di trasferirci. Naturalmente si cercherà di trovare una nuova, definitiva ubicazione per il rifugio, perché nessuno pensa di arrendersi in questo moment. Non vogliamo e non abbandoneremo gli animali.
Poiché il tempo stringeva e l'associazione vuole continuare ad essere attiva per i suoi animali e offrire a nuovi animali un posto sicuro dove stare, ha deciso di affittare una struttura in Val d'Ultimo per poter ospitare i suoi protetti in modo sicuro per un po' di tempo, anche perché per noi non era un'opzione consegnare gli animali al già sovraffollato rifugio sanitario di Bolzano.
È un dato di fatto che con la scadenza del contratto di locazione il 27.06.2020 è scaduta anche la licenza per la gestione di un canile. Ciò significa che la proprietà, così come si presenta oggi a Naturno/Plaus, è oggi una normale proprietà in mezzo ai frutteti e NON un canile per animali. Non ci sono nemmeno animali, quelli ospitati finora si sono trasferiti con l'associazione in Val d'Ultimo. In ogni caso, l'associazione continuerà la sua attività come prima in un'altra sede. Noi come associazione possiamo quindi confermare che continueremo ad aiutare gli animali trascurati e abbandonati e per questo continueremo ad avere bisogno - oggi più che mai - del sostegno di tutti, perché attualmente dobbiamo lottare per la sopravvivenza con gli stessi costi ma con meno contributi finanziari. Siamo ancora completamente occupati con il lavoro di trasloco, ma presto aggiorneremo il sito web e informeremo regolarmente anche sui prossimi passi tramite la homepage e la pagina facebook, oltre ad abilitare nuovamente le visite in loco.
Vi preghiamo di continuare a sostenere gli animali di Naturno e l'associazione con donazioni, 5 per mille e diventando membri della nostra associazione - Solo insieme siamo forti!
Permesso che gli animali non hanno voce, saremo noi ad impegnarci per fargli avere un futuro migliore. Permettiamo a loro di passare momenti più felici con il nostro ed il vostro aiuto. Grazie!
Organizzazione di volontariato
Canile di Naturno
Cassa Rurale di Lagundo
IBAN: IT 55 A 08112 58460 000300271675
SWIFT-BIC: RZSBIT21001
Destina ai nostri animali semplicemente il 5 per mille della tua dichiarazione dei redditi. Questo aiuto ad aiutare e non ti costa neanche un centesimo.
Il nostro codice fiscale: 91042570217